Ho una passione per i ritrattisti di strada. Quei fotografi itineranti capaci di mettere su pellicola l’istante in cui incontrano e interagiscono con una persona. Lo scorso anno ho ammirato il lavoro di Inta Ruka e oggi mi avvalgo della facoltà di replicare. Come spesso accade queste sono “scoperte” che esistono dal tempo in cui […]
Fotografie
- Fotografie
- ...
Bernd und Hilla Becher – Schirmer/Mosel. In collaborazione con The Metropolitan Museum of Art, New York 2022
Parliamo oggi, nella ripresa post estate del Laboratorio del Fotografo e di un periodo di stasi per generare nuovi progetti, del libro fondamentale per chi non ha dimestichezza con l’opera titanica di Bernd e Hilla Becher E’ uscito in questi giorni per i tipi dell’editrice tedesca Schirmer/Mosel, storici editori dei coniugi Becher, il catalogo di […]
- Fotografie
- ...
William Eggleston – The Outlands
La pubblicazione nel 2011 di Chromes di William Eggleston, da parte dell’editore tedesco Steidl, ha segnato l’inizio dell’analisi dell’intera e prolifica produzione di questo straordinario artista in una serie di libri tra cui Los Alamos Revisited (2012) e i dieci volumi The Democratic Forest (2015). I tre volumi di The Outlands sono tratti dalla stessa […]
Il Laboratorio del Fotografo continua…
Sono stato tre mesi in un vacanziero silenzio a meditare sul proseguimento dell’attività del Laboratorio del Fotografo. Dopo due anni, travagliati per ognuno di noi, vissuti in video con grande partecipazione e successo, ho preso il tempo necessario per capire quale potrà essere il futuro prossimo. Ho avuto l’illusione, durata ben poco, di poter riprendere […]
- Fotografie
- ...
Felice 2022
Buongiorno appassionate /i di fotografia, amici, conoscenti e chiunque legga, dopo il Natale in allegra compagnia rimaniamo sereni 😊 Tanti auguri, carissime/i per un anno sereno. Vi auguro ogni bene possibile e di avere quello che desiderate. Per qualche dettaglio in più sull’attività per il 2022 del Laboratorio del Fotografo vi scriverò nei prossimi giorni, […]
- Fotografie
- ...
Marine Minimali
Marine Minimali ovvero fotografare con diletto ciò che sta davanti ai nostri occhi. Pensavo a questo ogni volta uscivo dalla stanza e, la visione del Tirreno, dall’alto di un uliveto, era a pronta per essere colta. Nessuna ritardo o anticipo nelle ore del giorno e della notte per scattare qualche fotografia con un mezzo […]
- Fotografie
- ...
Jo Ractliffe
Il Laboratorio del Fotografo inizierà la sua attività libera e gratuita giovedì 30 settembre alle ore 21.00 via WEB. Apriremo la sessione autunnale della fotografia al femminile con Jo Ractliffe (nata il 9 marzo 1961) fotografa e insegnante sudafricana che lavora sia a Cape Town, dove è nata, sia a Johannesburg, in Sudafrica. È considerata […]
Il primo cielo d’autunno
Con il primo cielo d’autunno torna il Laboratorio del Fotografo. L’estate è stata infinita, calda e colma di troppa luce, in cambio mi ha regalato visioni di una parte d’Italia mai vista. Questi giorni di primo settembre gli ho dedicati alla fotografia e ai temi che lo scorso semestre abbiamo affrontato insieme. Tornerà la fotografia […]
Per una primavera serena
Per tutti voi una Pasqua felice e un augurio, per tutti noi, di una primavera serena
Donne fotografe
Le donne si sono interessate alla fotografia sin dalla sua creazione, in un momento in cui questa pratica, spesso artigianale e sperimentale, era in continua evoluzione. In un mondo dove non esistevano codici o norme che regolavano la professione ancora incerta del fotografo, aprirono studi, depositarono brevetti e viaggiarono nel mondo. Erano prevalentemente donne occidentali […]